Nuovo
Rinascimento
mag

è lo strumento editoriale creato da SCG e curato da Sineglossa per dar voce a artistз, designers, ricercatorз, umanistз, scienziatз, imprenditorз che stanno trasformando il presente attraverso pratiche di cross-fertilization.

Come? Con interviste, approfondimenti e podcast, vogliamo far dialogare saperi eterogenei, incrociare pratiche di sperimentazione, unire persone e progetti che trasformano il presente ibridando tecnologia e rigenerazione urbana, arte e educazione scientifica, attivismo nello spazio, urbano e non solo.

Perché Nuovo Rinascimento? Il Nuovo Rinascimento rappresenta un approccio basato sulla contaminazione di saperi eterogenei, capace di produrre conoscenze e innovazione. In Sineglossa abbiamo adottato questa metodologia come tratto identitario della nostra progettazione. È un processo di “impollinazione” tra saperi che, attraverso la co-progettazione, pone in dialogo artistз, università, pubbliche amministrazioni e imprese, per superare le barriere disciplinari e dotarsi di strumenti utili a interpretare la complessità del mondo contemporaneo.

Chi siamo? Federico Bomba, Giulia Tomasello, Linda di Pietro, Maria Menendez-Blanco, Dario Consoli: sono i membri del comitato scientifico. La redazione è aperta a tuttз coloro che vogliono portare esperienze di contaminazione tra saperi.

Per contattare la nostra redazione e il comitato scientifico,
suggerirci contenuti, inviare proposte o anche solo farci i complimenti:

redazione@nuovorinascimentomag.it

Proposte commerciali e adv:

info@sineglossa.it

Seguici sui nostri social:

Facebook
Instagram

info@sineglossa.it
Via Guglielmo Marconi, 41
60125 Ancona – ITALIA
+39 071 241 2416